In questo articolo ti rivelo quali sono i migliori temi WordPress e come questi possono migliorare la performance, il traffico e la SEO del tuo sito web o del tuo blog.
Questa è una lettura obbligatoria per chiunque non abbia manualità con i diversi linguaggi e che abbia deciso di affidarsi a un tema.
Dopo averti consigliato i migliori Hosting del 2019 e di come possono aiutarti a migliorare le performance è arrivato il momento di scegliere il tuo tema di WordPress.
Tutti gli errori da non commettere per scegliere il tuo tema WordPress:
Qui di seguito troverai tutti gli errori che ho commesso quando ho aperto il mio primo blog e quello che commettono il 90% delle persone che si avvicinano a questo business.
1 ) Cercare su Google “I migliori temi WordPress gratis”.
Scegliere un template gratis può essere un grandissimo errore.
Spiegerò il perchè piu tardi.
2 ) Acquistare temi WordPress senza averli analizzati.
Quando si va ad acquistare un tema WordPress si dovrebbe analizzare ogni punto di forza e ogni debolezza.
Per esempio:
“È SEO frendly?”;
“È responsive?”;
“È adatto al mio business?”
“È facile da capire o troppo complicato per me?”
3 ) Farsi realizzare il proprio template WordPress da uno non esperto in questo settore.
Ricordati che il prezzo dice tutto, non farti realizzare il tuo template WordPress per poche centinaia di euro.
I veri esperti ne chiedono molti di più.
Perchè sconsiglio i Temi gratis di wordpress?
Non ci sarebbe da rispondere a questa domanda.
Perchè penso che sia chiaro a tutti che per realizzare un ottimo template wordpress ci vogliono sia tempo che le giuste competenze.
Penso che nemmeno te faresti gratis un lavoro del genere.
I temi WordPress gratis sono realizzati spesso da persone che vogliono lanciarsi nel mercato e di conseguenza “farsi il nome”, quindi è normale che pubblichino i loro primi lavori gratuitamente.
Al suo interno troverai migliaia di temi WordPress creati dai migliori designer.
Ci sono per tutti i tipi di business, in qualunque linguaggio e per qualunque piattaforma CMS, quindi non solo per WordPress.
Alcuni sono ottimizzati per la SEO, altri per essere responsive e altri ancora per gli E-commerce, tutto sta nel trovare un giusto compromesso per ottenere il massimo.
Come scegliere il tema wordpress giusto su themeforest?
Il primo passo è dirigersi nella schermata per i temi WordPress:
Themeforest Homepage
Quindi premi dove è segnato in blu e successivamente dove è segnato in rosso per cercare e filtrare tra le varie opzioni disponibili.
Themeforest WordPress
Filtri:
In questo momento ci sono 12,010temi tra cui scegliere.
Un bel numero, ma grazie ai filtri possiamo diminuirlo.
È possibile scegliere il tema per una specifica categoria per settore o nicchia:
Themeforest Categorie
Sennò una buona scelta può ricadere sui tag.
Themeforest Tags
Possiamo addirittura diminuire i risultati di ricerca filtrando il tutto per prezzo, sconti, vendite, data di aggiunta, rating e la versione di WordPress che utilizziamo.
Themeforest Vari Filtri
Ultima, ma non per importanza, è la possibilità di filtrare i risultati di ricerca per compatibilità con diverse piattaforme.
Themeforest Compatibilità
Conclusioni:
Una volta che avrai filtrato con le preferenze che volevi, goditi tutti i temi adatti per te.
Ho scelto themeforest come marketplace, perchè nonostante ce ne siano altri buoni e comparabili a quest’ultimo, rimane comunque un’incredibile risorsa che ogni persona che lavori in questo ambito dovrebbe inserire almeno sulla barra dei preferiti.
Lascia un mi piace alla nostra pagina Facebook per aiutarci a crescere ❤️
This will close in 30 seconds
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.AccettaLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Comments
Great content! Super high-quality! Keep it up! 🙂
Thanks!