Rispondere a questa domanda non è semplice. Non esiste un costo fisso per la pubblicità su Facebook, gli inserzionisti possono controllare senza impedimenti la loro spesa per ogni campagna impostando un budget giornaliero o per l’arco della durata che si vuole mantenere.
Naturalmente, maggiore sarà il budget e le persone che raggiungerai con la tua pubblicità e maggiori saranno i nuovi utenti iscritti alla pagina aziendale su Facebook. Quando il tuo annuncio è attivo, ti verrà addebitato un costo per il numero di impressioni (CPM) o clic che riceve (CPC). L’importo che si paga non sarà mai superiore al budget impostato precedentemente.
Pubblicità su Facebook: come funziona
Per capire realmente i costi della pubblicità su Facebook, essendo molto variabili, bisogna capire il suo reale funzionamento.
In parole povere, Facebook mette a disposizione per i futuri e presenti inserzionisti, la piattaforma Facebook Business Manager, che rappresenta il punto di partenza per la pubblicazione di annunci su Facebook, Instagram o su altri canali appartenenti al colosso blu.
Le possibilità sono molte, e sono anche parecchio personalizzabili.
Quindi non esiste una spesa minima e nemmeno una massima?
Praticamente si, sei tu a decidere l’importo che vuoi spendere per le tue pubblicità su Facebook, impostando un budget per ogni campagna creata. Facebook ha un sistema di asta pubblicitaria che prevede l’inserimento dell’importo che pagheresti per mostrare l’inserzione al pubblico di destinazione. Le offerte si basano sul costo per clic o sul costo per visualizzazione dell’inserzione.
Il costo minimo giornaliero per le pubblicità su Facebook?
Per le inserzioni con offerta automatica, il budget giornaliero minimo è di 1€ e deve essere pari almeno al doppio della tua offerta CPC (costo per clic).
Es: crei una campagna pubblicitaria su Facebook con un costo CPC di 1€, il budget giornaliero deve essere di almeno 2€.
Per le inserzioni con offerta manuale, il budget giornaliero minimo è di 1€ e deve essere almeno 5 volte superiore rispetto alla tua offerta CPC (costo per clic).
Es: se hai specificato nella tua campagna pubblicitaria su Facebook un CPC di 1€, il budget giornaliero deve essere di almeno 5€.
Dove vengono visualizzate le pubblicità su Facebook?
Quando crei le pubblicità, puoi lasciare che Facebook le mostri dove potrebbero ottenere prestazioni migliori, oppure scegliere manualmente dove desideri mostrarle. I luoghi in cui pubblichi le inserzioni vengono chiamati “posizionamenti“.
Esempio di posizionamento.
I posizionamenti ti aiutano a raggiungere un maggior numero di persone importanti nei posti in cui queste trascorrono il tempo. A seconda dell’obiettivo scelto quando hai creato l’inserzione, le tue inserzioni possono essere mostrate su Facebook, Instagram, Audience Network e/o Messenger.
Ecco i posizionamenti disponibili:
Facebook
Feed:
Le tue inserzioni sono visualizzate nella sezione Notizie nei computer (per le persone che accedono al sito Web di Facebook da computer portatili o fissi) e/o nella sezione Notizie mobile (per le persone che usano l’app Facebook sui dispositivi mobili o che accedono al sito Web di Facebook tramite un browser mobile).
Colonna destra:
Le tue inserzioni sono mostrate nella colonna destra di Facebook. Le inserzioni nella colonna destra vengono mostrate solo alle persone che navigano su Facebook dal proprio computer.
Instant Articles:
Le tue inserzioni vengono mostrate su Instant Articles all’interno dell’app mobile Facebook e di Messenger. Scopri di più suInstant Articles.
Video in-stream:
Le tue inserzioni vengono mostrate come brevi video nei video in diretta e nei video on demand su Facebook. Scopri di più suVideo in-stream.
Stories:
Le tue inserzioni non vengono mostrate nelle storie delle persone su Facebook. Le inserzioni nelle storie vengono mostrate solo alle persone che scorrono le storie su Facebook e Instagram. Scopri di più sulleinserzioni nelle storie su Facebook.
Marketplace:
Le tue inserzioni vengono visualizzate nella home page di Marketplace o quando le persone accedono a Marketplace dall’app Facebook sul cellulare. Scopri di più sulleinserzioni su Marketplace.
Instagram
Feed:
Le tue pubblicità sono mostrate nel feed dei computer (per le persone che accedono al sito Web di Instagram da computer portatili o fissi) e nel feed mobile (per le persone che usano l’app Instagram sui dispositivi mobili o che accedono al sito Web di Instagram tramite un browser mobile).
Stories:
Le tue pubblicità non sono mostrate nelle storie delle persone su Instagram. Le inserzioni nelle storie sono mostrate solo alle persone che scorrono le storie su Instagram. Scopri di più sulleinserzioni nelle storie su Instagram.
Messenger
Posta:
Le tue pubblicità sono visualizzate nella tab Home di Messenger. Scopri di più sulleinserzioni su Messenger.
Messaggi sponsorizzati:
Le pubblicità si presentano come messaggi consegnati direttamente ad un contatto con cui hai una conversazione su Messenger. Scopri di più suimessaggi sponsorizzati.
Stories:
Le tue pubblicità si presentano nelle storie delle persone su Messenger. Scopri di più sulleinserzioni su Messenger Stories.
Audience Network
Banner, interstitial e formato nativo:
Le tue pubblicità appaiono nelle app e nei siti web di Audience Network. Audience Network supporta banner, inserzioni interstitial e inserzioni native. Scopri di più subanner, inserzioni interstitial e inserzioni native. L’86% circa delle impression di Audience Network nelle app mobili sono native (dati interni di Facebook, aprile 2017). Le inserzioni native tendono ad avere buone prestazioni perché non interrompono l’esperienza dell’utente.
Video con premio:
Le Pubblicità sono mostrate come video agli spettatori in cambio di un premio in un’app (come oggetti o valute nell’app). Scopri di più sul posizionamentoVideo con premio.
Video in-stream:
Le pubblicità sono mostrate come video brevi pubblicati prima o dopo un contenuto video o durante una pausa (pre-roll, mid-roll, post-roll) in uno strumento di riproduzione video di un sito web. Scopri di più suVideo in-stream.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.AccettaLeggi di più