Home staging: l'arte di saper vender immobili con le foto e non solo!
Oggi vi vorremmo parlare di questa cosa, se così possiamo definirla, il marketing del bello, che prettamente, nemmeno esiste, ma è tutto intorno a noi.
A cosa corrisponde?
Un facocero che si rinfresca tra le acque del mare…. Se non è bello questo, allora cosa?
Scherzi a parte,
E’ qualcosa che ci circonda, noi magari non lo percepiamo, ma se ci poniamo una banalissima domanda, ovvero la seguente: perché acquistiamo qualcosa, qual’è la risposta?
E’ semplice: perché ci serve, è utile al nostro consumo, la qualità ed il prezzo sono molto competitivi ed è, semplicemente, bella.
E’ una cosa che ci piace.
Ci fa sentire bene.
Ma purtroppo ciò non dura per sempre: essendo abituati ad una società consumistica, la persona media si stanca in fretta.
Si annoia.
Abbandona il prodotto.
Ne acquista un altro, e ricomincia il ciclo.
Il bello è una filosofia più che un concetto, possiamo notarlo al 100% nei negozi di abbigliamento, negozi di cosmetica, concessionarie, nei mercati immobiliari, dove è essenziale presentare il prodotto nel migliore dei modi.
Qua inserisco un link, ricollegato ad un’impresa immobile, con una spiegazione breve sul come le immobiliari riescano a vendere ed affittare in poco tempo, tramite l’home staging; una presentazione degli ambienti più curata e dettagliata, e non mi stancherò mai di dirlo: PIU’ BELLA
Adesso qui, possiamo dire: “Beh, ma questo è fondamentale, è la BASE!”
Purtroppo questo concetto non è uguale per tutti: siamo vari e vediamo le cose da un diverso punto di vista, questo è ovvio. Ma abbiamo punti in comune che ovviamente limitano questo divario verso uno stesso punto.
Adesso rielaboriamo il concetto sotto un’altra prospettiva, quella online:
Quante volte vi è capitato di cercare sul browser la risposta ad un vostro quesito e di visitare 2 o più siti web: entrambi esponevano lo stesso argomento, solo che uno era ben segmentato, con un layout più colorato, immagini esplicative, tabelle e grafici, senza annoiare o distaccare troppo l’attenzione, il secondo invece era un’accozzaglia di parole buttate su uno sfondo.
Ecco, il concetto era lo stesso, la presentazione, NO
Un altro esempio del bello nelle parole? Eccolo:
Sei al ristorante e nel menù leggi “Primizie di farina su vellutata di perle rosse di terra”
WOW, dirai, fino al punto che ti accorgi che è la semplice PASTA AL SUGO, ma te la espongono in una maniera che ti persuada a provarla, perché magari, quella pasta avrà qualcosa in più rispetto alle solite.
Invece no, ma tu, nell’inconscio, credi di sì, gli dai più valore.
Ci sono migliaia di modi per valorizzare un qualsiasi prodotto più di quanto ne abbia, attraverso una buona rappresentazione di ciò che si vuol promuovere, ed un contenuto che lo rispetti.
A proposito di contenuti, qua spieghiamo brevemente ed in maniera concisa l’importanza del Content Marketing
Post Relativi
5 idee di Digital Marketing per le piccole e medie imprese
Lascia un mi piace alla nostra pagina Facebook per aiutarci a crescere ❤️
This will close in 30 seconds
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.AccettaLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.