Cos’è Facebook ADS ? E’ una piattaforma originaria di Facebook per generare inserzioni pubblicitarie. Con Facebook ads, puoi creare delle sponsorizzazioni pubblicitarie dirette verso target differenti, tracciando e confrontando i vari risultati ottenuti.
Guadagnare popolarità utile al tuo brand e professione che hai deciso di spingere, non è cosi semplice. La visibilità organica di Facebook è in declino e continuamente in calo durante questi anni. Quindi è sempre più difficile riuscire a farsi notare gratuitamente, cercando di fare solo Content Marketing.
Ecco perché sono qui a scrivere questo articolo: hai bisogno di capire cos’è Facebook ADS, e soprattutto hai bisogno come ne avevo io, di una persona che ti faccia capire l’importanza di questo investimento, una soluzione alternativa per guadagnare una serie di utenti in grado di farti differenziare dai tuoi competitor.
Ora naturalmente ti starai domandando:
-
Ma da dove si inizia?
-
Come funziona Facebook advertising?
Basta portare pazienza, oggi è il vostro giorno fortunato.
Cos’è Facebook ADS?
Con Facebook ADS si intende la programmazione e sponsorizzazione di vari post con l’intento di ottenere risultati per fare in modo di trovare il pubblico più adeguato.
Una domanda che viene spontanea ad ogni imprenditore è:
-
Ma perchè devo pagare per fare advertising su Facebook?
Ed ecco la semplice risposta:
Perché attraverso l’advertising è possibile avere una spinta in più su una piattaforma che è riconosciuta come la community più grande al mondo.
Perché fare Facebook ADS?
Negli anni, i social media sono diventati uno dei canali principali di pubblicità, soprattutto perchè capaci di farti ottenere più lead e convertirli in clienti paganti.
Facebook Ads funziona, nulla da dire, e ci sono anche i risultati di tantissime aziende, anche a livello mondiale, che hanno rilasciato questa conferma.
Facebook non si ferma qui, è in continua crescita, ormai gli utenti al suo interno sono raddoppiati e questo significa che a livello di marketing, il colosso blu diventa un’ottima fonte pubblicitaria.
Ma da dove si inizia con Facebook ADS?
Uno degli ostacoli per chi inizia a fare advertising su Facebook è capire qual è la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Ogni attività è differente ed ognuna di esse avrà il suo pubblico adatto, ed è per questo che Facebook ADS offre diversi settaggi.
Quindi puoi ragionare in termini di vendite e lead generation, lavorare solo sulla conoscenza del brand o misurare il ROI (return of investiment, ritorno degli investimenti).
Vuoi creare un blog? Clicca qui:
Come creare un blog
Scegli il tipo di contenuto da promuovere:
Esistono formati di inserzioni differenti. Puoi pubblicizzare un post, video o un’immagine. Sennò puoi creare i Facebook Canvas.
Scegliere il Target adeguato alla tua inserzione:
Un’altro fattore molto importante è la scelta del target.
Per creare un’ottima inserzione su Facebook ADS, è di vitale importanza la scelta del target. Vale a dire la serie di utenti a cui vuoi rivolgere la tua inserzione. Su questa parte di ottimizzazione c’è un mondo tutto da scoprire, quindi ti dovrai sporcare le mani. 😉
Pixel cos’è?
Ma cosa c’incastra con Facebook ADS?
C’entra eccome! Partiamo dal presupposto che tu lanci una campagna su Facebook ADS e decida di creare un post con il pulsante che riporti al tuo sito web personale. Bene! Pixel serve proprio per capire cosa andranno a fare i tuoi utenti dentro al tuo sito web. Quindi cosa andranno a cliccare, quanto tempo ci staranno e tanto altro.
Quindi come faccio a sapere se mi fido ad investire su Facebook ADS?
Questo articolo è molto bello ma non ho tempo di studiarmi tutto il settaggio di Facebook ADS. Come faccio?
Qui possono entrare in gioco i consulenti, e guarda caso Social Agency fa anche questo:
Richiedi Consulenza
Così puoi iniziare a creare inserzioni ottimizzate per centrare il tuo obiettivo. Perché una pubblicità errata darà un errata valutazione alla tua attività.
E penso proprio che tu non voglia questo, vero?