Sei alla ricerca di una buona fonte motivazionale per creare la tua pagina Facebook aziendale?
Creare una pagina Facebook aziendale è fondamentale ormai nel 2019.
La maggior parte delle persone, delle aziende mondiali e freelancer hanno una pagina Facebook aziendale.
Facebook è ormai diventata la community più grossa al mondo, contenente più di 2.2 miliardi di profili.
Durante questa breve lettura scoprirai come creare la tua pagina Facebook Aziendale.
Perché proprio su Facebook la pagina aziendale?
Perchè ci sono tutti.
“e quindi mi stai dicendo che se tutti si buttano in un pozzo, anch’io mi ci devo buttare??”
NO, calmo. Questo è vero, non bisogna mai seguire il gregge, ma se vuoi acquisire o far crescere il numero di clienti, dovresti iscriverti e creare la tua pagina su Facebook.
Pensa, se Facebook fosse uno Stato, questo sarebbe il 1° al mondo con oltre 2.2 miliardi di abitanti .
Poi, parliamoci chiaro, creare una pagina aziendale su Facebook è totalmente gratuito e ci si impiega solo 20-30 min al massimo.
Una volta cliccato su “Inizia” ed inserite le varie informazioni della pagina, Facebook la genererà mantenendo ugualmente il tuo vecchio profilo. Parte delle informazioni verranno trasferite automaticamente, altre potrai controllarle ed inserirle manualmente.
Potrai inoltre trasformare i tuoi amici del profilo in follower della pagina in maniera automatica, o decidere quali aggiungere.
L’unica parte che non sarà minimamente trasportata dal profilo alla pagina è quella relativa ai tuoi post, che rimarranno solo nel profilo. Puoi comunque cominciare da subito a pubblicare le “vecchie” foto ed i “vecchi” video.
5 semplici step per finire di creare la tua pagina Facebook aziendale
1) Scegli un modello per la tua pagina e aggiungi i dettagli della tua azienda:
Modello della pagina aziendale Facebook: quando crei la tua pagina,devi scegliere un nome e anche una categoria, tra le sei proposte da Facebook.
Scegli il tipo di categoria.
Assicurati di scegliere la categoria giusta per la tua azienda.
Per una pagina aziendale le categorie più indicate sono le prime 3. Vedremo qui di seguito le loro caratteristiche;
1) Marchio o prodotti
Questa categoria della pagina Facebook è rivolta principalmente a grandi marchi o a famosi prodotti commerciali ed è possibile inserire soltanto una descrizione breve ed un link al sito internet.
2) Azienda, organizzazione o istituzione
Questa categoria è rivolta alle aziende in generale e consente di inserire un maggior numero di informazioni e recapiti aziendali: breve descrizione, sito internet, email, telefono ed indirizzo. Dà inoltre la possibilità di registrarsi (check-in) per far sapere ai propri contatti che ci si trova lì in quel momento.
3) Impresa locale o luogo
Quest’ultima categoria è rivolta prevalentemente ad attività commerciali, negozi e locali pubblici. Oltre alle informazioni disponibili per la categoria “Azienda, organizzazione o istituzione”, dà la possibilità di inserire una mappa con la posizione e dà la possibilità agli utenti di inserire una recensione sull’impresa locale.
Ora è arrivato il momento di inserire i vari dettagli della tua azienda.
Dovrai inserire:
La categoria di appartenenza;
Una descrizione dettagliata della tua azienda;
Il tuo sito web;
L’indirizzo URL
Dettagli aggiuntivi azienda
Dopo aver aggiunto i primi dettagli della tua azienda, dovrai aggiungere un’immagine del profilo (180×180).
Preferenze associate alla pagina
Arrivato all’ultimo punto, dovrai aggiungere alla tua pagina aziendale le preferenze, per fare in modo di specificare il pubblico di appartenenza e chi vuoi che preferibilmente la veda.
3) Modifica le impostazioni della pagina aziendale:
Una volta che avrai concluso di inserire i primi dettagli della tua pagina aziendale Facebook, verrai reindirizzato ad essa.
Esempio di pagina aziendale appena creata.
Ora, se posso darti un consiglio, è quello di nascondere almeno per adesso la pagina aziendale appena creata. Giusto per avere il tempo di strutturarla e personalizzarla.
Quindi, vai su impostazioni della pagina (in alto a destra della tua pagina) e cambia l’opzione della visibilità.
Esempio
4) Aggiungi le informazioni alla tua pagina aziendale:
Ora è arrivato il momento di aggiungere le informazioni principali della tua pagina aziendale facebook.
Quindi, dirigiti su “INFORMAZIONI”:
Informazioni
Poi clicca su “MODIFICA INFORMAZIONI DELLA PAGINA”:
Modifica informazioni della pagina
Da qui in poi, sta a te personalizzarla al meglio:
Informazioni generali
5) Inizia a creare contenuti per la tua pagina aziendale:
Adesso che avrai finito di personalizzare a proprio piacimento la tua pagina, sei pronto a fare Content Marketing.
Quindi rimboccati le maniche e prendi spunto dai tuoi competitor se non sai da dove iniziare.
Un consiglio: quando mi trovo a gestire una pagina aziendale di un mio cliente dove l’argomento trattato non è di mia competenza, vado a sbirciare su questo sito, dove posso trovare inspirazione dalle migliori pagine aziendali Facebook, divise per categoria: SocialBakers
Conclusione:
Spero che questo articolo vi sia piaciuto, appena siete riusciti a farvi la vostra pagina aziendale Facebook grazie a questo articolo, contattatemi con il link, vi dirò la mia personale opinione.
Alla prossima! 😉
Social Agency
Post Relativi
È realmente importante la realizzazione di un sito web nel 2020?
Lascia un mi piace alla nostra pagina Facebook per aiutarci a crescere ❤️
This will close in 30 seconds
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.AccettaLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.